CIRCOLARE CLIENTI DICEMBRE 2023 NR. 40 - CESSIONE DI FABBRICATI NEI 10 ANNI DAI LAVORI SUPERBONUS CON PLUSVALENZA
PREMESSA
Il testo del disegno di legge di bilancio approvato dal Senato conferma la novità riguardante il realizzo di una plusvalenza imponibile tra i redditi diversi in caso di cessione di immobili sui quali sono stati realizzati interventi con il c.d. “superbonus” che si sono conclusi da non più di 10 anni all’atto della cessione.
A decorrere dal 1° gennaio 2024, infatti, rientrano tra i redditi diversi le plusvalenze realizzate dalla cessione di immobili sui quali sono stati realizzati interventi con il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, che si sono conclusi da non più di 10 anni all’atto della cessione. Aggiungendo la lett. b-bis) all’art. 67 comma 1 del TUIR viene previsto che rientrino tra i redditi diversi “le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di beni immobili, in relazione ai quali il cedente o gli altri aventi diritto abbiano eseguito gli interventi agevolati” con il superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, “che si siano conclusi da non più di dieci anni all’atto della cessione”.
Nella Circolare clienti nr. 40 potrete trovare tutte le informazioni e i dettagli.
Studio De Gregorio Dottori Commercialisti Associati rimane a Vostra completa disposizione e coglie l'occasione per inviarVi cordiali saluti.
Scarica il pdf della Nostra circolare:
Condividi contenuto









CIRC. CLIENTI GENNAIO 2025 NR. 3 - LEGGE DI BILANCIO 2025 (L. 30.12.2024 N. 207) - PRINCIPALI NOVITÀ
